IT | EN

Comunicato ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 24/2023 in materia di tutela dei segnalanti violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’Ente.

In ottemperanza alle prescrizioni della nuova disciplina in materia di tutela dei segnalanti (whistleblowing), in data 11 dicembre 2023 relativamente all’istituzione del canale interno di segnalazione, l’Amministratore unico ha deliberato di avvalersi di una piattaforma informatica per la ricezione e gestione delle segnalazioni.
Tutte le persone che la norma indica come suscettibili di protezione da eventuali atti ritorsivi, qualora intendano inoltrare una segnalazione, nelle forme scritta, orale ma anche anonima collegandosi al link podiosrl.smartleaks.cloud che li connette direttamente alla piattaforma informatica attraverso cui inoltrare la segnalazione.
Qualora lo voglia, il segnalante ha la facoltà di chiedere al Gestore delle segnalazioni un incontro diretto e personale per rappresentare la propria segnalazione.

Entrando nella piattaforma informatica, il segnalante dispone di una procedura guidata per la compilazione del modulo di segnalazione, la presenza dei c.d. “menù a tendina” agevola detta compilazione fornendo le diverse opzioni possibili di risposta.

Il Gestore delle segnalazioni è tenuto ad osservare quanto segue:
valutare l’ammissibilità della segnalazione in termini di sussistenza dei suoi requisiti essenziali; qualora la segnalazione non sia adeguatamente circostanziata, chiedere al segnalante ulteriori elementi ad integrazione, mediante il canale di comunicazione che il medesimo ha indicato in fase di compilazione del relativo modulo;
mantenere la massima riservatezza sull’identità del segnalante e sui contenuti della segnalazione;
entro sette giorni dalla ricezione, rilasciare al segnalante un avviso di ricevimento;
mantenere un’interlocuzione con il segnalante;
dare corretto seguito alla segnalazione ricevuta;
fornire riscontro al segnalante.

Oltre al presente comunicato, la Società rende disponibile sul proprio sito web e sulla piattaforma informatica il Regolamento operativo per l’inoltro delle segnalazioni e l’Informativa Privacy, entrambi scaricabili per chiunque fosse interessato.

L’amministratore Unico

IT | EN

045 509858
info@minutodibauli.it

On 28/05/2025, Bauli Retail srl adopted the Organisational Model provided for by Legislative Decree 231 of 2001 with the main aim of protecting the health of its employees and the safety of users of the activities managed by the Company.
As part of the Organisational Model, the Code of Ethics published here
responds to the need to represent and encourage all internal and external employees to respect the principles and values that inspire our company. In order to check the correct implementation of the procedures of our Organizational Model and the principles of the Code of Ethics, a Supervisory Body has been appointed to which it is possible to address any reports to: odv.bauliretailsrl@gmail.com

Thank you for your cooperation.

The single administrator

In data 28/05/2025 Bauli Retail srl ha adottato il Modello Organizzativo previsto dal Decreto legislativo 231 del 2001 con il precipuo scopo di tutelare la salute dei propri dipendenti e la sicurezza degli utenti delle attività gestite dalla Società.
Nell’ambito del Modello Organizzativo, il Codice Etico qui pubblicato risponde all’esigenza di rappresentare ed invitare al rispetto, da parte di tutti i collaboratori interni ed esterni, dei principi e dei valori cui la nostra Società si ispira.
In funzione del controllo della corretta attuazione delle procedure del nostro Modello Organizzativo e dei principi del Codice Etico, è stato incaricato un Organismo di Vigilanza cui è possibile rivolgere eventuali segnalazioni da indirizzarsi a: odv.bauliretailsrl@gmail.com

Grazie per la collaborazione

L’amministratore Unico